© Iago Corazza | iago@iago.com | P.IVA 03177341207
Gestisci cookie

Natura e archeologia industriale

Natura, archeologia industriale & Caccia fotografica

Corso di approfondimento tecnico
Itinerario generico – troverete i percorsi aggiornati consultando il calendario

 

Un week-end dedicato a migliorare la qualità delle vostre immagini, imparare ad affrontare difficoltà e problematiche della fotografia in esterno, a sfruttare le nuove tecnologie digitali, a conoscere ed  impostare correttamente il vostro apparecchio fotografico. Un corso dove le basi teoriche e le varie tecniche fotografiche saranno delineate durante un’esercitazione pratica approfittando di un interessante percorso fotografico e culturale attraverso i panorami dell’oasi naturale di Val Campotto-Argenta (FE) e le immagini di archeologia industriale tra gli spettacolari meccanismi idraulici della bonifica renana. Ci dedicheremo per due mattinate alla caccia fotografica utilizzando le speciali postazioni create da Skua Wild Photo Network nelle incantate valli di Argenta, per realizzare immagini professionali della splendida fauna locale (martin pescatore, poiana, picchio verde e rosso, sparviere, volpe, tritoni, donnole, svasso, garzetta, limicoli e tantissimi altri).  Scoprirete, fotografando con tutta l’assistenza necessaria, curiosità e segreti dell’oasi, delle valli che la circondano e della spettacolare fauna che vi abita. Alla sera, come sempre, l’esame critico e costruttivo delle immagini realizzate, i consigli necessari per migliorare la vostra tecnica, i suggerimenti per risparmiare e per ottimizzare i vostri acquisti, per eseguire immagini di grande effetto e per realizzare servizi fotografici corretti e adatti alle proiezioni. Per usufruire al massimo della luce migliore si pernotterà in un agriturismo adiacente. Per sfruttare appieno gli insegnamenti di questo workshop, sono necessarie buone cognizioni di base della tecnica fotografica Chi non possiede ancora un’attrezzatura fotografica di buon livello potrà comunque seguire il corso chiedendo di avere in uso, quando disponibile, una nostra fotocamera.

 

 

VAI AL CALENDARIO CORSI