© Iago Corazza | iago@iago.com | P.IVA 03177341207
Gestisci cookie

Iago Corazza

Un viaggio lungo una vita

Iago Corazza, giornalista e regista, ma soprattutto fotografo e viaggiatore, ha iniziato collaborando a soli 15 anni con un’importante agenzia fotografica bolognese. La passione per i viaggi lo ha poi spinto in tutto il mondo prima come viaggiatore e poi come guida. Pubblicando spettacolari reportage di viaggio ha realizzato servizi e documentari in tutta l’Europa e poi in Africa (Algeria, Benin, Botswana, Burkina Faso, Camerun, Egitto, Etiopia, Ghana, Kenya, Lesotho, Libia, Mali, Marocco, Namibia, Niger, Nigeria, Senegal, Sudafrica, Sudan, Swaziland, Tanzania, Togo, Tunisia, Zambia, Zimbabwe), in Asia (Arabia Saudita, Armenia, Borneo, Cambogia, Cina, Corea Sud, Georgia, Giappone, India, Indonesia, Iran, Irian Jaya, Turkmenistan, Ucraina, Uzbekistan, Yemen, Kuwait, Laos, Mongolia, Myanmar, Nepal, Russia, Sulawesi, Thailandia, Viet Nam), in America Settentrionale (Canada, Messico, Alabama, Alaska, Arizona, Arkansas, California, Colorado, Florida, Georgia, Idaho, Kansas, Louisiana, Mississippi, Missouri, Nevada, New Jersey, New York, Nuovo Messico, Ohio, Oklahoma, Oregon, Texas, Utah, Washington), in America Centrale (Belize, El Salvador, Guatemala, Honduras) in America Meridionale (Argentina, Bolivia, Brasile, Chile, Ecuador, Galapagos, Paraguay, Pasqua, Perú) e in Oceania (Australia, Papua Nuova Guinea, Vanuatu, Tonga, Cook, Solomon, Nuova Zelanda, Nuova Caledonia). Per la televisione e il cinema ha realizzato inoltre serie documentaristiche, spot pubblicitari, documentari, cortometraggi, monografie e importanti programmi televisivi musicali come Mi Ritorni in Mente (RaiUno), Help (TMC2) e Roxy Bar (Mtv) premiato con tre Telegatti. Ha collaborato con Luciano Pavarotti alla realizzazione del “Pavarotti and friends” e come produttore e paroliere ha firmato lavori discografici di diversi artisti. Insegnante di regia e direzione della fotografia in istituti tecnici professionali, utilizza tutte le tecnologie più avanzate per la produzione prodotti multimediali (Inter F.C., West Union, Collection M.M, Bologna Fiere, Fierarredo, ArteFiera, Eima). In collaborazione con Columbia America e Ferrino ha progettato ExplorerCafe.net, un grande portale internet per viaggiatori di tutto il mondo. In collaborazione con Collection Eventi & Produzioni Tv produce da anni eventi in onda sulle più grandi emittenti nazionali come Sfilata d’Amore e Moda (Rete 4), Watershow Premio Civitas con Sophia Loren (Rai 2 Prima serata), Gran Galà del Benessere, Crossroads, D’estate Caserta, Fashion Circus, Watershow (Rai 1 Prima serata) ecc. Nel 2002 ha portato a termine una spedizione senza precedenti di 64.680 chilometri attorno al mondo, definita dalla CNN “unica e assolutamente irripetibile”, seguita dai più importanti quotidiani e televisioni mondiali e raccontata da due volumi e da 35 puntate televisive. Nel 2004 assieme a Rhett Turner realizza per la CNN Turner Classic Movies un documentario sul Verrocchio che viene premiato in America con il Telly Award per la cultura, uno dei massimi riconoscimenti mondiali in ambito televisivo. I seguito, empre con Turner, realizza per l’ High Museum di Atlanta un filmato sull’architetto Renzo Piano. Tra i molti passaggi televisivi partecipa al “Maurizio Costanzo Show”, a TG5 e a “Tutte le Mattine” ecc. Presidente dell’Associazione di Fotografia Naturalistica Italiana e responsabile della sezione antropologica della rivista Oasis, ha al suo attivo decine di pubblicazioni editoriali con diverse testate e case editrici, tra cui White Star e National Geographic, con cui ha realizzato importanti monografie a carattere antropologico come “Gli ultimi uomini”, un viaggio tra le ultime tribù antropofaghe della Nuova Guinea, “Luci e ombre del sol levante” un indagine tra i contrasti della società giapponese, “Abitare il mondo”, un viaggio nell’evoluzione dello spazio umano, “People at work”, l’arte di vivere e di sopravvivere nel mondo, “Popolazioni Invisibili” un incredibile viaggio tra le minoranze etniche del mondo, “Romania” un gioiello segreto nel cuore dell’Europa e con National Geographic una serie di speciali manuali di fotografia di grande successo. Ha poi pubblicato con Five Continents alcune grandi monografie dedicate all’arte indiana, come Ellora o Khajuraho, impreziosite dai testi del grande Gilles Béguin. Nel 2019 ha concepito e sviluppato Skua Nature Group, un importante network internazionale per la conservazione dell’ambiente e degli animali, e collaborato al progetto Tecla di Mario Cucinella, una soluzione architettonica rivoluzionaria per il futuro dell’abitare. E’ testimonial e collaboratore Emergency e UNICEF, con cui sviluppa e realizza progetti dedicati alla formazione dell’infanzia. Insegna fotografia grazie a particolari tecniche intensive da lui studiate e a speciali workshop nei luoghi più suggestivi del mondo.