© Iago Corazza | iago@iago.com | P.IVA 03177341207
Gestisci cookie

TECLA

Mario Cucinella, architetto, designer e accademico italiano, grazie alle ricerche sviluppate dal suo centro di formazione S.O.S. e alla tecnologia di stampa 3D di Wasp, è riuscito a realizzare TECLA, il suo progetto di un’abitazione ecosostenibile interamente stampata in 3D che utilizza come materiale la stessa terra cruda del luogo dove è stata costruita e su cui appoggia. TECLA rappresenta quindi un innovativo modello circolare di abitazione, completamente italiano, in cui confluiscono le più avanzate ricerche sulle pratiche costruttive, un approfondito studio dei principi bioclimatici e l’uso di materiali naturali e locali. E’ un progetto a emissioni vicine allo zero che, grazie all’uso della terra cruda, costituisce un esempio pionieristico di abitazione con sprechi e scarti ridotti e a bassissime emissioni di carbonio.
Fotografare TECLA è stata una sfida, la stessa sfida che ne ha accompagnato la costruzione: sfruttare la massima tecnologia per ottenere un risultato a misura d’uomo. Il fotografo deve fare qui i conti con le linee di convergenza interne ed esterne per limitare gli effetti di distorsione e, contemporaneamente, esaltare al massimo lo spettacolare effetto materico della terra stampata.
I risultati hanno ampiamente soddisfatto Iago, ma soprattutto sono stati apprezzati da Mario che è riuscito grazie anche a queste immagini a traferire questi contenuti ai media di tutto il mondo.
TECLA è soprattutto questo, ed è anche per questo che Iago rimane  particolarmente orgoglioso di queste immagini, utilizzate anche per creare  il filmato di apertura della London Design Biennale 2021.