La mente del viaggiatore
Perché il viaggio agisce come una forza che muta il corso della storia? L’autore analizza il senso profondo del viaggiare ed il suo mutato significato simbolico, dai tempi delle perigliose prove di Ulisse al moderno “tutto compreso” del turismo di massa. Ciò che un tempo era un rito iniziatico dal quale si attingeva una purificazione interiore oggi diventa fonte di libertà e di riscoperta dell’io. Un’interessantissima riflessione sul viaggio, reale e metaforico e sulle motivazioni del suo grande fascino.