Mezzanotte e cinque a Bhopal
Il libro racconta un’agghiacciante storia vera. Una notte di dicembre del 1984, a mezzanotte e cinque, appunto, una nube di gas tossico fuoriesce da una fabbrica americana di pesticidi che è costruita nel cuore dell’India. Si scatena l’inferno che porterà a circa 30.000 vittime, negate dalle stime ufficiali. Il libro è un’inchiesta giornalistica che svela a poco a poco i risvolti inquietanti di questa vicenda, i giochi di potere, la trasformazione del territorio e la realtà sociale di questo paese, ma anche i moderni miracoli della chimica e i segnali di un disastro annunciato. Una tragedia vera, attuale, dimenticata dai media che fa molto riflettere sul complesso equilibrio tra uomo e progresso.