INVISIBLE CHINA, viaggio tra le minoranze etniche

Incontro multimediale con Iago e Greta “INVISIBLE CHINA, viaggio tra le minoranze etniche” nuovo reportage di viaggio e cultura – Una spettacolare proiezione multimediale presentata da Iago e Greta –
Il governo cinese definisce il proprio paese uno “stato multietnico unitario” dove vengono riconosciuti 55 gruppi etnici, o minzù, il principale dei quali è quello han che comprende il 92% della popolazione. A tutti gli altri viene assegnato l’appellativo di “minoranze”, gocce d’acqua in un mare di han. Nel grande sud della Cina, più precisamente tra le provincie del Guangxi, Guizhou e Hunan si concentrano la maggioranza delle minoranze etniche non riconosciute dal governo cinese. Il paesaggio è splendido e caratterizzato dai terrazzamenti per la coltivazione del riso. Sembra essere lontani anni luce dal traffico delle moderne cittadine situate a non troppa distanza dal fiume Yulong. E’ incredibile pensare che tante etnie non riconosciute dal governo siano riuscite a conservare una propria lingua autoctona e i tradizionali credo, spesso animisti, in questo meraviglioso caleidoscopio di umanità. Noi abbiamo cercato di raccogliere la loro voce e di documentare le loro sembianze e le loro abitudini perché non siano tra poco dissolte nel un mare verde delle risaie.
Giovedì 12 ottobre, ore 21,00 – biblioteca Comunale Dionisio Roberti – via XX settembre, 143 – Sansepolcro (AR) – ingresso libero