Produzione: Andrea Kercoc per Avogado Pictures Productions
Regia: Dario Dalboni
Riprese: Marco Serra
Direzione della fotografia: Corazza Iago
Interpreti: Michele Russo, Mia Canestrini, Greta Ropa, Maurizio Cevenini
L’ombra di Kate, presente al Festival d’Arte Cinematografica di Venezia 2003, è un corto di 20’ che tratta di problematiche sociali e di disabilità mentali. La concreta realtà del medico più anziano, interpretato da Maurizio Cevenini, va a scontrarsi in maniera netta con l’idealismo giovane, incarnato da Michele Russo (nel Padrino parte II). Un lavoro che si riaggancia alle considerazione, alle polemiche e alle contraddizioni che dal ’79, dopo la legge Basaglia sulla chiusura e trasformazione dei manicomi, hanno accompagnato la figura dell’alienato mentale.