© Iago Corazza | iago@iago.com | P.IVA 03177341207
Gestisci cookie

Repubblica Ceca.

Entrate in silenzio, a capo chino.

Terezín è una fortezza costruita per il volere dell’imperatore Giuseppe II, rappresentante del dispotismo illuminato.

Sebbene la fortezza, che portava il nome di sua madre Maria Teresa, dovesse servire principalmente ai fini difensivi, paradossalmente fu impressa nella memoria della gente prima come prigione e poi come un ghetto ebraico e campo di concentramento.

Presentato dalla propaganda nazista come esemplare insediamento ebraico, Terezín era in realtà un luogo di smistamento dei prigionieri indirizzati ai campi di sterminio.

La cupa storia di Terezín risale soprattutto al periodo della seconda guerra mondiale dove la sofferenza quotidiana e le condizioni di vita disumane di decine di migliaia di ebrei che vi furono deportati, sono evidenti ad ogni passo.