Repubblica Moldava.
Un territorio de facto indipendente.

La piccola repubblica separatista stretta tra Moldavia e Ucraina ha una storia travagliata e un forte legame con la Russia e il passato sovietico.

Lunga circa 400 chilometri e larga una ventina è formalmente parte della Moldavia e si trova al confine con l’Ucraina.

E’ una repubblica filorussa che si è auto dichiarata indipendente, ma che nessun paese del mondo ha mai riconosciuto come tale, per ora neanche la Russia.

Il nome Transnistria significa “oltre il fiume Dnestr” e possiede un governo indipendente e una propria valuta (il rublo transnistriano). Buona parte della popolazione parla russo, usa l’alfabeto cirillico e segue trasmissioni televisive dominate da media russi filogovernativi.

Tiraspol, la capitale, sfoggia ovunque statue dedicate a importanti personaggi e generali sovietici, come la gigantesca statua di Lenin davanti al palazzo del governo.
Puoi controllare se la presentazione di questo reportage è programmata sul nostro CALENDARIO PROIEZIONI