India.
Una scelta difficile.

La parola ” hijra “è una commistione urdu-hindustana e deriva dalla radice semitica araba hjr nella sua accezione di “lasciare la propria tribù,” ed è stato preso in prestito dalla lingua hindi.

In generale gli hijra sono nati con fisiologia tipicamente maschile, e solo raramente con variazioni riconducenti all’intersessualità. Alcuni hijras subiscono un rito di iniziazione nella comunità chiamato nirwaan, che si riferisce alla rimozione di pene, testicoli e scroto.

Molti degli hijra vivono in ben definite ed organizzate comunità, guidate da un guru; queste si sono sostenute di generazione in generazione “adottando” giovani ragazzi, respinti o fuggiti dalla loro famiglia di origine in quanto omosessuali.

Molti si dedicano, per poter sopravvivere, alla prostituzione maschile. Storicamente portatori di buona sorte dispensano benedizioni speciali in occasione di matrimoni e nascite di figli maschi, in cambio di un’offerta in denaro.

Puoi trovare la versione integrale di questo reportage su:
People at work – volume edito da White Star – National Geographic
Proiezione – Incontro “People at work”
Puoi controllare se la presentazione di questo reportage è programmata sul nostro CALENDARIO PROIEZIONI