Ghana.
MONKEY CEMETERY.

Nel cimitero tradizionale sono molte le targhe in legno con tanto di data della scomparsa dei cercopitechi. Altre scritte indicano che nello stesso cimitero sono seppelliti anche sacerdoti e sacerdotesse, spesso medici tradizionali ed esperti in antiche arti divinatorie.

Un antica leggenda narra che un cacciatore durante una passeggiata nella foresta, vide un gruppo di scimmie raccolte intorno ad un piccolo vaso ricoperto da una pezza di cotone. Egli rimase colpito da questa visione quasi fosse ipnotizzato e non sparò agli animali come normalmente avrebbe fatto.

Consultò poi successivamente la potente divinità Daworo servendosi di un oracolo del villaggio, il quale suggerì al cacciatore di trattare le scimmie come fossero suoi stessi famigliari. La Dea, attraverso il medium, gli chiese poi di recuperare la tela di cotone che copriva il vaso, e di portarsela a casa.

Questa leggenda ha creato una sorta di interdipendenza tra umani e scimmie che in questo angolo del paese sono tuttora considerate alla stregua di persone. Quando questi animali muoiono viene riservato loro un vero e proprio funerale e vengono poi seppellite esattamente come i membri dei villaggi.

Puoi trovare la versione integrale di questo reportage su:
OASIS – Rivista di cultura ambientale – n. 207