© Iago Corazza | iago@iago.com | P.IVA 03177341207
Gestisci cookie

Kumming (Cina).

L'incredibile Impero dei Nani.

L’imprenditore cinese Chen Ming ha creato nel 2009 una realtà che sembra possibile realizzare solo in Cina e che ovunque nel mondo sarebbe stata bloccata sul nascere perché poco conforme al «politically correct»: un villaggio fiabesco abitato solo da persone che non superano il metro e venti di altezza.

I turisti cinesi raggiungono questa attrazione da tutta la nazione, e gli affari vanno bene, tanto che la proprietà pensa in un prossimo futuro di decuplicare gli investimenti e di portare la popolazione da 108 a 1000 piccoli individui.

Nella regione il parco di Kumming è ormai parte delle attrattive turistiche tanto che anche alcune  scolaresche lo visitano. Due volte al giorno i nani, vestiti come in un incubo fantasy, ballano, cantano e rappresentano storie che prendono spunto da favole famose o da performance teatrali, come “il lago dei cigni” che li vede sgambettare con indosso un mini tutù.

Mostrare a pagamento persone raggruppate in base ad una speciale caratteristica fisica non può non destare qualche critica, ma bisogna tenere presente anche un secondo punto di vista. Per molti degli appartenenti all’Impero dei nani questo è forse l’unico modo di procurarsi un lavoro, l’indipendenza, un qualche rispetto del pubblico verso l’ “artista”.