© Iago Corazza | iago@iago.com | P.IVA 03177341207
Gestisci cookie

Armenia.

Un enclave russa nel cuore armeno.

Questo orgoglioso popolo rimane profondamente radicato alle sue antiche tradizioni, alla lingua russa e alla loro cristianità. Passeggiando tra le strade polverose di Lermontovo e Fioletovo si scorgono barbe lunghe, occhi di giaccio e donne con il fazzoletto in testa.

Le famiglie si prendono cura del bestiame producono ottimi latticini e la tipica bevanda di segale. Non è facile però accedere al piccolo ed anacronistico mondo rurale di questo popolo che è molto schivo e dedica ampio spazio ed attenzione alla preghiera.

Oggi i molokan sono circa 450 in tutta l’Armenia mentre un tempo i villaggi come questi erano più di 20. La comunità amministra autonomamente una sorta di giustizia civile dove gli anziani, consultandosi con altri membri della società, decidono e discutono le scelte dei singoli cittadini.

Puoi trovare la versione integrale di questo reportage su:

Popoli Invisibili – volume edito da White Star – National Geographic